I fari da lavoro per trattore non sono quelli tradizionali montati anteriormente e posteriormente in dotazione, ma dei dispositivi di illuminazione aggiuntivi che vengono montati nella parte anteriore quando ci si trova ad operare durante la notte o nelle prime ore del giorno.
Sono situazioni piuttosto comuni, non solo nei casi di emergenza, ma anche d’estate quando le eccessive temperature fanno preferire le ore diurne o le prime dell’alba sia in agricoltura e che in silvicoltura.
Perché scegliere un faro da lavoro a LED
Gli operatori del settore tendono sempre più a preferire la tipologia a LED rispetto alla classica lampadina ad incandescenza perché oltre ad essere a risparmio energetico, consentono una migliore illuminazione e durano più nel tempo.
Criteri di scelta
I criteri di scelta per il giusto faro a Led possono essere sintetizzati come di seguito:
- Scegliere un modello ad attacco universale cosicché siano utilizzabili anche su macchine da lavoro diverse.
- Se non si ha troppa familiarità con montaggio e smontaggio, scegliere un faro ad attacco magnetico.
- Possibilità di rotazione
- Tipo di illuminazione, monodirezionale, bidirezionale etc.
- Presenza di linguette paraurti e paraschizzi per garantire sempre la massima illuminazione.
- Alimentazione a cavo dalla rete elettrica o a batteria.
Importante, comunque, è sempre installare fari in coppia per prestazioni più performanti.
Cerchi fari da lavoro per il tuo trattore? Scegli il tuo nel nostro shop online.