Movimento terra, cosa significa?
L’espressione movimento terra è utilizzata sia in ambito urbanistico che edile e indica i lavori di scavo, sbancamento e livellamento del terreno per scopi diversi, per esempio la costruzione di un edificio o di una strada, il consolidamento di terreni agricoli, la posa di infrastrutture necessarie alle telecomunicazioni.
Le macchine utilizzate
- Escavatori cingolati o gommati che possono montare benne, cucchiaie, martelli idraulici e compattatori;
- Pale cingolate o gommate per spostare a terra da un punto all’altro;
- Terne che combinano pala ed escavatore;
- Bulldozer che servono ad aprire una via rimuovendo gli ostacoli come maceria, terra e vegetazione
- Ruspe la cui funzione principale è di raschiamento del suolo
- Grader, usata per distribuire materiali di riempimento o per spalare la neve
- Dumper utilizzati per trasportare materiali sfusi in cantiere.
È importante ricordare che per condurre le macchine movimento terra è necessario essere in possesso di una specifica abilitazione. La sicurezza deve essere la prerogativa di ogni lavoratore.
La scelta dei ricambi per macchine movimento terra deve essere oculata. I componenti di ricambio possono servire sia per riparare la macchina sia per ampliarne le funzioni. La manutenzione è fondamentale per il buon funzionamento, a partire alla lubrificazione e ingrassatura del mezzo.
Se hai bisogno di ricambi o di lubrificanti non esitare a contattarci.